2025/06/08 Villa Lagarina, il Sentiero dell'Arte e Visita al Giardino di Palazzo Moll.
Escursione 08 giugno 2025
Villa Lagarina, tra storia e natura
Le informazioni qui fornite sono di natura generica e potrebbero non corrispondere in parte o in tutto a ciò che si troverà sul territorio. Sono comunque indicative. Sarà onere dell'Accompagnatore (in accordo con altro membro del Direttivo se presente) decidere tracciati e modalità di percorso in base a fattori oggettivi esaminati sul luogo ed al momento. Leggere comunque bene la pagina prima di decidere di aderire o meno all'escursione.
Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi ( lunghezza, dislivello, tempistica) sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.
L'escursione si intende per tutto il giorno. Nessun vincolo da parte dei partecipanti di rientro per un certo orario. Significa: se qualcuno si prende impegni personali troppo presto la sera, non si può obbligare il gruppo a correre per soddisfare uno solo rischiando di mettere a rischio la sicurezza nella discesa da sentieri magari scoscesi.
Dal parcheggio di Castel Pietra un percorso tra i castelli della Vallagarina (due soli veramente), installazioni artistiche e natura, anche a due passi dalle abitazioni.
Il Sentiero dell'Arte che percorreremo è un percorso di 8 km circa tra i boschi e i borghi dell'Alta Vallagarina. Si tratta di un itinerario ricco di spunti culturali, storici e naturalistici che toccano i comuni di Besenello, Calliano e Volano. Il trekking è immerso nella natura su strada sterrata e di facile percorrenza, adatto anche per famiglie, ma non a passeggini. Lungo l'itinerario potrai immedesimarti nella Vallagarina medievale osservando le imponenti strutture di Castel Pietra e Castel Beseno. E' possibile incamminarsi alla scoperta delle fonti d'acqua dell'Albiolo e del Rio Cavallo dove, durante l'estate, avrai la possibilità di immergerti per un tuffo rinfrescante nei pressi delle Cascate di Zambel a Calliano.
🗓️ sabato 8 giugno
📍 Parcheggio Calliano, lungo la SS. 12 https://maps.app.goo.gl/C5einsJxJziXpywK7
🕰️ ore 9,00
⏱️ durata 2.45h
_______________________________
🔄 giro ad anello
📈 300 m dislivello
📏 8,1 km
🟢 escursione media E/F
_______________________________
‼️Consigliati:
* acqua – 1 o 2 litri
* scarpe/ scarponi da trekking
* giacca antivento
* bastoncini
* vestiario a strati adatto alla stagione
*eventuali snack, pranzo al sacco
Punti d'appoggio: Calliano, Castel Beseno
_______________________________
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Tessera sociale (se non presente quota escursione di 5 euro). Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi o tragitti con impianti o mezzi ove compresi nell’offerta dell’escursione.
Iscrizione: entro le 18 del giorno precedente entrando nel gruppo Whatsapp dedicato
Ritrovo1 : Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 8,00 / km. 62 / euro macchina 10
Ritrovo2: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8,15 / km. 35 / euro macchina 6
Ritrovo3: Parcheggio Stadio Quercia https://maps.app.goo.gl/St3obMfAQFQSAsWC8 ore 8,30/ km. 17 / euro macchina 5 (minimo)
🦮 dog friendly
Prenotazioni ESCLUSIVAMENTE via tel o WhatsApp "mi piace" , "parteciperò ", "mi interessa" non saranno considerati prenotazione Qui il link ISCRIZIONE
📞 tel. 3496736588 Alessandra 3703431918 Enrico
Alessandra, Consigliere e Programmazione Associazione
Menestrina Enrico, Presidente Associazione, Accompagnatore Sezionale SAT, Istruttore di Trekking C.S.E.N.
Il conduttore si riserva di modificare o annullare l'escursione qualora non sussistano i requisiti minimi di sicurezza per lo svolgimento della stessa.