2025/07/27 Primiero, da Imer al Passo Gobbera
Escursione 27 luglio 2025
Primiero, da Imer al Passo Gobbera
Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi ( lunghezza, dislivello, tempistica) sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.
Le informazioni qui fornite sono di natura generica e potrebbero non corrispondere in parte o in tutto a ciò che si troverà sul territorio. Sono comunque indicative. Sarà onere dell'Accompagnatore (in accordo con altro membro del Direttivo se presente) decidere tracciati e modalità di percorso in base a fattori oggettivi esaminati sul luogo ed al momento. Leggere comunque bene la pagina prima di decidere di aderire o meno all'escursione.
L'escursione si intende per tutto il giorno. Nessun vincolo da parte dei partecipanti di rientro per un certo orario. Significa: se qualcuno si prende impegni personali troppo presto la sera, non si può obbligare il gruppo a correre per soddisfare uno solo rischiando di mettere a rischio la sicurezza nella discesa da sentieri magari scoscesi.
UN PERCORSO NERVOSO FINO ALL’IMBOCCO DELLA VALLE DEL VANOI
Dal parcheggio di Imer saliamo verso il cimitero, passiamo un ponte di corde (d'acciaio), torniamo indietro verso le località Colladina e Fasierne. Sul sentiero 357 poi camminiamo intorno ai 1000 m. ed arriviamo infine al passo Gobbera (987). Torniamo poi, dopo mangiato (al sacco) sul 345 fino alla chiesetta di S.Silvestro (967). Qui imbocchiamo il sentiero 346 Fino a tornare ad Imer, nella zona del Parco.
🗓️ sabato 19 luglio
📍 Parcheggio a Imer Parcheggio Parco, Via Meatoli 15 https://maps.app.goo.gl/WkwEjzHVV4TB9PLw6
🕰️ ore 9,00
⏱️ durata 5,00 h
_______________________________
🔄 giro ad anello
📈 666 m dislivello
📏 12,9 km
🟢 escursione medio/facile E/FM. Faremo un breve ponte tibetano che si può comunque bypassare
_______________________________
‼️Consigliati:
* acqua – 2 litri
* scarpe/ scarponi da trekking
* giacca antivento
* bastoncini
* vestiario a strati adatto alla stagione
*eventuali snack, pranzo al sacco
Punti d'appoggio: Imer alla partenza ed all’arrivo
_______________________________
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Tessera sociale (se non presente quota escursione di 5 euro). Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi o tragitti con impianti o mezzi ove compresi nell’offerta dell’escursione.
Iscrizione: entro le 18 del giorno precedente entrando nel gruppo Whatsapp dedicato
Ritrovo1 : Pergine Valsugana-Stazione ferroviaria, parcheggio di stazionamento a sinistra: https://maps.app.goo.gl/2bGSTi3RqYAvFpCH7 ore 7,30/ km. 163 / euro macchina 27 tramite SS.47
Ritrovo2: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 7,15 / km. 193 / euro macchina 32 tramite SS.47
Ritrovo3: Parcheggio Stadio Quercia https://maps.app.goo.gl/St3obMfAQFQSAsWC8 ore 7,00/ km. 210 / euro macchina 35 tramite SS.349 e SS.47
🦮 dog friendly
Prenotazioni ESCLUSIVAMENTE via WhatsApp per favore. Qui il link ISCRIZIONE
📞 tel. 3703431918 Enrico
Menestrina Enrico, Presidente Associazione, Accompagnatore Sezionale SAT, Istruttore di Trekking C.S.E.N.
I conduttori si riservano di modificare o annullare l'escursione qualora non sussistano i requisiti minimi di sicurezza per lo svolgimento della stessa.