2025/07/26 Val Passiria Al lago Obisell
Escursione 26 luglio 2025
Val Passiria, al lago Obisell
Le informazioni qui fornite sono di natura generica e potrebbero non corrispondere in parte o in tutto a ciò che si troverà sul territorio. Sono comunque indicative. Sarà onere dell'Accompagnatore (in accordo con altro membro del Direttivo se presente) decidere tracciati e modalità di percorso in base a fattori oggettivi esaminati sul luogo ed al momento. Leggere comunque bene la pagina prima di decidere di aderire o meno all'escursione.
Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi ( lunghezza, dislivello, tempistica) sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.
L'escursione si intende per tutto il giorno. Nessun vincolo da parte dei partecipanti di rientro per un certo orario. Significa: se qualcuno si prende impegni personali troppo presto la sera, non si può obbligare il gruppo a correre per soddisfare uno solo rischiando di mettere a rischio la sicurezza nella discesa da sentieri magari scoscesi.
Dalla frazione di Vernuer si sale verso l'incontaminato lago di montagna, il rustico Obisellseealm, lungo l'Hahnenkamm fino al Pfitschköpfl e alle fattorie dell'Öbersthöfe.
Dal Maso Oberöbersthof prendiamo il sentiero n. 5 in direzione della Obisellalm inferiore. Dopo un sentiero nel bosco, raggiungiamo un terreno aperto. È assolutamente consigliabile portare con sé molta acqua da bere. Raggiungiamo la Obisellalm inferiore, ormai solo una capanna abbandonata. Un breve riposo prima di osare salire alla Obisellalm superiore. Quando finalmente raggiungiamo la Obisellalm, possiamo già vedere il lago Obisellsee in una conca. C’è la possibilità di mangiare alla Malga anche se ci sono posti limitati. Per i più coraggiosi prendetevi un costume e fatevi un tuffo nel lago oppure si può scalare lo Spitzhorn. Si scende inizialmente sullo stesso sentiero, ma presto si attraversa a destra e si prende il Kameradensteig fino al Pfitschköpfl. Per raggiungere questo punto panoramico e la croce di vetta, si può prendere anche il sentiero n. 21. Da lì, il sentiero continua a scendere ripidamente seguendo il sentiero n. 21a lungo l'Hahnenkamm fino a raggiungere nuovamente il bosco e poi tornare al punto di partenza a Oberöbersthof.
🗓️ sabato 26 luglio
📍 Si parte per la Val Passiria. Subito dopo Riffian, giriamo a sinistra fino alla frazione montana di Vernuer. Una strada stretta ci porta al maso Oberöbersthof, dove parcheggiamo. Via Vernurio, 32, 39010 Rifiano BZ https://maps.app.goo.gl/mPfGLM6QZ7k5Q8u76
🕰️ ore 9,00
⏱️ durata 4,50 h.
_______________________________
🔄 giro ad anello
📈 dislivello 875 m.
📏 10,6 km
🟢 escursioni medio/facili E/FM
_______________________________
‼️Consigliati:
* acqua – 2 litri
* scarpe/ scarponi da trekking
* giacca antivento
* bastoncini
* vestiario a strati adatto alla stagione
*eventuali snack, pranzo al sacco o alla Malga. Tenersi sempre del cibo di scorta sia che si scelga la soluzione al sacco sia che si scelga quella al rifugio. I rifugi potrebbero essere al completo e non permettere di mangiare in tempi accettabili, stabiliti dai coordinatori.
Punti d'appoggio: Le malghe all’inizio e a metà percorso.
Pausa caffè consigliata alla Pasticceria Reinhard, loc. Forno, Strada de la Comunità de Fiem sulla SS.48 https://maps.app.goo.gl/bwaYk9Z7pQ53CmwVA
_______________________________
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Tessera sociale (se non presente quota escursione di 5 euro). Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi o tragitti con impianti o mezzi ove compresi nell’offerta dell’escursione.
Iscrizione: entro le 18 del giorno precedente entrando nel gruppo Whatsapp dedicato
Ritrovo1 : Pergine Valsugana-Stazione FS: https://maps.app.goo.gl/zdKTAQWuGy2bXQLq7 ore 7,00 / km. 208 / euro macchina 41 autostrada solo andata da TN nord compresa
Ritrovo2: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 7,15 / km. 186 / euro macchina 37 autostrada solo andata da TN nord compresa
Ritrovo3: Parcheggio Stadio Quercia https://maps.app.goo.gl/St3obMfAQFQSAsWC8 ore 7,00 / km. 234 / euro macchina 46 autostrada solo andata da TN nord compresa
🦮 dog friendly
Prenotazioni ESCLUSIVAMENTE via tel o WhatsApp Qui il link ISCRIZIONE
📞 tel. 3703431918 Enrico
Menestrina Enrico, Presidente Associazione, Accompagnatore Sezionale SAT, Istruttore di Trekking C.S.E.N.
I coordinatori si riservano di modificare o annullare l'escursione qualora non sussistano i requisiti minimi di sicurezza per lo svolgimento della stessa.